Kenny Roberts, Wayne Rainey, Mick Doohan, Kevin
Schwantz, Casey
Stoner, Jorge
Lorenzo sono soltanto alcuni dei grandi campioni del motociclismo che con le loro vittorie,
cariche di adrenalina pura, hanno emozionato tifosi e fan di ogni età. Con 65
anni di storia alle spalle il Motomondiale
è il campionato più vecchio nel mondo
dei motori; la prima competizione fu disputata nel 1949, anno in cui erano
previste quattro categorie: 500, 350, 250 e 125. La classe ‘regina’ dei 500 nel
2002 viene sostituita dall’attuale MotoGp che, dopo una serie di variazioni al
regolamento in termini di cilindrata, prevede attualmente 1000cm³. A
differenza di quello che accade nella altre categorie le moto che partecipano a
questa classe sono prototipi, mai messe in vendita. Per gli appassionati della MotoGp sul negozio online è disponibile un merchandising ricco di proposte
dedicate ai campioni di ieri e di oggi; gadget, modellini di moto e cappelli delle più grandi scuderie tra
le quali Honda, Ducati e Yamaha. La
sezione più cliccata è senza ombra di dubbio quella riservata a VR 46, il marchio ufficiale di uno dei più grandi
piloti del Motomondiale; parliamo ovviamente di Valentino Rossi, per gli amici ‘The Doctor’. Dopo il suo esordio
nel Campionato del Mondo del 2000 la sua notorietà è cresciuta in maniera
esponenziale. Grazie al talento e alla grande passione per i motori,
tramandatagli probabilmente dal padre, è attualmente uno dei piloti più
titolati del motociclismo; è l’unico nella storia del Motomondiale ad aver
vinto in quattro differenti categorie: la 125, la 250, la 500 e la MotoGp. Il
mitico 46, utilizzato da Valentino Rossi fin dall’esordio, è il numero che
spopola sulle t-shirt, sulle felpe e sui
cappellini disponibili sullo store, all’interno della sezione MotoGp
dedicata al campione marchigiano vincitore di 4 titoli mondiali consecutivi: 2
con la scuderia Honda e 2 con la scuderia rivale giapponese Yamaha. Il
merchandising dedicato alla MotoGp presente sul negozio online propone magliette,
t-shirt e felpe non soltanto per adulti
ma anche per i bambini che sulle orme dei papà mostrano già interesse per il
mondo delle due ruote.